Troverete tutte le informazioni, riassunte, nel seguente PDF.
Ultima versione: 01.02.2023
Ultimo aggiornamento: 01.12.2022
Si prega di rispettare le demarcazioni presenti nel territorio!
Modalità offline per il cellulare
Le carte delle zone di tranquillità sono disponibili anche offline. Perimetri fino
a 10 X 10 km possono essere scaricati da casa e consultati anche senza la connessione
internet. Ulteriori informazioni: tedesco / francese
Funzioni per la pianificazione di itinerari
Inoltre è possibile visualizzare più layer allo stesso tempo, come ad esempio la pendenza. Nel menu, sotto «Strumenti», trovate ulteriori funzioni descritte in dettaglio negli «Infobox».
La carta indica i siti in cui la fauna selvatica è protetta contro il disturbo arrecato dalle attività del tempo libero e che sono quindi rilevanti per la pratica degli sport invernali (siti di protezione della fauna selvatica, bandite federali di caccia, zone di tranquillità comunali e cantonali). I siti con altri obiettivi di protezione (p. es. le riserve naturali), irrilevanti per la pratica degli sport invernali, non sono invece indicati. La carta è aggiornata almeno una volta l’anno (a inizio della stagione invernale). Qui trovate informazioni particolari sulle zone di tranquillità per la fauna selvatica nei singoli Cantoni.
Nonostante il fatto che le autorità competenti attribuiscano la massima attenzione alla correttezza delle informazioni pubblicate, non è tuttavia possibile garantirne la correttezza, la precisione, l’attualità, l’affidabilità e la completezza. La carta delle zone di tranquillità e dei siti di protezione della fauna selvatica è ancora in fase di allestimento e potrebbe contenere degli errori. Vi preghiamo di segnalarceli. Vi siamo grati anche per eventuali suggerimenti su come migliorare ulteriormente la carta.